Un giorno al carcere
Il carcere visto dagli occhi degli studenti che raccontano la loro esperienza

Il 21 dicembre noi studenti della classe 4A su abbiamo avuto l’opportunità di visitare il carcere di
Verbania; l’idea è nata a scuola durante un incontro tenuto dalla professoressa Magistrini, ex docente del
Cavalieri e attuale garante dei diritti dei detenuti di Verbania; quest’ultima, durante l’incontro ci ha
dato l’occasione di leggere alcune lettere dei detenuti particolarmente coinvolgenti che hanno
suscitato in noi molto interesse.
La visita è stata preceduta da un incontro con la direttrice del carcere di Verbania Stefania Mussio
che ci ha spiegato il comportamento da tenere nel penitenziario e ci ha fornito delle
informazioni generali su di esso.
Arrivato finalmente il giorno dell’incontro ci siamo recati sul posto e, dopo aver depositato
cellulari e oggetti che non potevano essere portati in struttura, abbiamo iniziato la visita,
partendo dagli spazi comuni fino agli uffici e alle celle. Esse sono di piccole dimensioni ma con
il bagno all’interno e dotate di televisione: ogni cella può ospitare da tre a quattro persone.
È stato interessante notare come il carcere sia dotato di spazi come la palestra, la biblioteca, i
laboratori e un’aula scolastica, utili al reinserimento dei detenuti in società.
Il momento più coinvolgente è stato l’incontro con i detenuti, durante il quale essi hanno raccontato
la loro quotidianità, i loro ruoli all’interno del carcere e le loro storie personali.
È stata un’esperienza molto toccante ed emotivamente coinvolgente per tutti noi.
4A Scienze Umane